Per dare sicurezza bisogna vi sia una maggiore certezza della pena, e non è necessario inasprire le leggi, basta applicare quelle esistenti, soprattutto sui reati predatori come furti e scippi.
80 anni di CSI: ieri la festa in Duomo per celebrare lo sport
Grazie al CSI per questa giornata, per l’impegno costante e formato di tutti i giorni e in tutti i luoghi dei quartieri e delle città.
Maltempo e cambiamento climatico: una riflessione sugli eventi del 5 settembre
Ho tratto la conclusione che sul nodo idraulico di Milano serve un investimento in opere di vasche sui fiumi e sui sistemi di fognatura, e nello stesso tempo un piano deciso di depavimentazione e dispersione delle acque piovane
5 settembre: una giornata difficile per Milano e tutta la Lombardia
Ben 120 mm di pioggia tra le 6 e le 14, con una punta intorno alle 11 di 35mm/h
Truffe anziani: arrestate 3 persone e incontri nei quartieri per aiutare gli anziani
Chiamare sempre il 112, le Forze di Polizia con l’aiuto di tutti riescono ad arrestare questi truffatori.
Sicurezza stradale: presentata a Milano la nuova campagna delle Nazioni Unite
Una notizia positiva perché avere più sicurezza stradale è e deve essere un impegno di tutti, e la si ottiene se tutti rispettiamo le regole.
Polizia Locale blocca quattro nuovi tentativi di occupazione abusiva
Gli alloggi recuperati sono restituiti a ALER e MM. Auspichiamo che li mettano subito in sicurezza, siano ristrutturati e quanto prima assegnati a chi è in lista di attesa per una casa popolare.
Quartiere Rogoredo: continua il lavoro di presidio e gli interventi per la sicurezza
Ne abbiamo parlato ieri in Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica dove il Prefetto ha fatto il punto con le Forze di Polizia, il Comune di Milano e la Polizia Locale.
500 persone vittime di reato aiutate dal Comune di Milano in sei mesi
Il servizio opera in città per essere più vicino ai cittadini e alle cittadine che abbiano subito violenza, stalking, abusi o siano rimasti traumatizzati dopo aver subito un reato.
Piazzale Cuoco, Municipio 4, prosegue il presidio e l’azione di Polizia Locale
Il risultato: 12 sequestri di materiali, denunce, sanzioni e allontanamenti. E continuiamo il presidio del Parco con aperture modificate dei cancelli.