La Giunta su proposta dell’assessorato all’ambiente e al verde Elena Grandi ha approvato l’accordo con Parco Nord per questo intervento.
Cimitero di Bruzzano: parte del parcheggio diventa area verde depavimentata

La Giunta su proposta dell’assessorato all’ambiente e al verde Elena Grandi ha approvato l’accordo con Parco Nord per questo intervento.
A seguito delle comuni analisi e considerazioni effettuate con la prefettura, il Comune di Milano ha deciso di riattivare Area C da mercoledì 24 febbraio, con una rimodulazione degli orari a partire dalle ore 10 e fino alle ore 19.30,…
Sabato scorso sono intervenuto alla presentazione del progetto di riqualificazione complessivo dell’area limitrofa alla stazione M4 di S. Ambrogio nel segno di maggiore verde, connessione e vivibilità. A essere interessate dall’iniziativa sono via San Vittore e le vie limitrofe, comprese via…
Per i prossimi due anni MM, la partecipata comunale che si occupa del servizio idrico integrato, sarà chiamata a gestire anche la manutenzione dei corsi d’acqua e di tutte le strutture del reticolo idrico minore di Milano. Lo ha deciso la…
Milano punta ad essere una città smoking free e un passo importante lo compie con il divieto di fumare all’aperto in alcuni luoghi, alle fermate dei mezzi pubblici, nei parchi, nelle aree gioco, nei cimiteri, allo stadio. Con un duplice…
Il Consiglio comunale ha approvato alcune modifiche al Regolamento d’Uso e Tutela del Verde Pubblico e Privato in vigore dal 2017, introducendo norme più mirate e di semplice applicazione per la salvaguardia degli alberi in città. In particolare, si modificano…
Da gennaio a dicembre 2020 sono stati 181 gli accertamenti per abbandono illecito di rifiuti effettuati dalla Polizia Locale di Milano, grazie alla collaborazione con l’area Ambiente del Comune e Amsa, che ha portato al posizionamento di 19 fototrappole. In…
La qualità dell’aria in Lombardia migliora ma troppo lentamente. Quindi bisogna fare di più e velocizzare il processo. È vero che il traffico non è il solo responsabile dello smog sebbene, secondo i dati ARPA Regione Lombardia, a Milano l’auto pesi…
Milano 5 dicembre 2020 – Oltre 27mila metri quadrati di aree depavimentate e convertite in zone verdi. È il bilancio degli interventi realizzati e avviati negli ultimi mesi nell’ambito del piano dell’Amministrazione per incrementare le qualità ecologiche, sociali e strutturali…
Il nostro obiettivo è uno solo: non vedere più i quartieri di Milano, e delle altre città lungo il Seveso, allagati durante le esondazioni: sono state 116 in 45 anni. Il cantiere insediato il 20 luglio procede con i lavori…