Mi ha fatto piacere sentire il direttore dell’Istituto dire che il Ministero ha promesso agenti, educatori e risorse, e come ha detto don Gino Rigoldi noi ci crediamo e speriamo
Oggi sono stato in visita all’Istituto penale per minorenni Beccaria

Mi ha fatto piacere sentire il direttore dell’Istituto dire che il Ministero ha promesso agenti, educatori e risorse, e come ha detto don Gino Rigoldi noi ci crediamo e speriamo
Grazie a cittadini e Municipio 8 che ci ha segnalato e grazie a Polizia Locale, ausiliari ATM e GEV che intervengono senza sosta
A Milano TAR e Consiglio di Stato bocciano i ricorsi e dicono che il Comune ha fatto le cose bene e le ha fatte in nome della sicurezza. Parole chiare, scritte nelle sentenze.
Le richieste dei commercianti sono chiari: più forze dell’ordine a garanzia di sicurezza e la certezza della pena.
Obiettivo cercare un equilibrio tra la socialità e il divertimento, la quiete e salute dei residenti, la libera attività economica di commercianti e imprenditori che offre lavoro.
Sono una ventina di giovani, quasi tutti minori stranieri non accompagnati o giovani appena maggiorenni che non hanno accettato i percorsi di accoglienza e inserimento sociale.
La stretta collaborazione con la Questura ci permette di lavorare al meglio e contribuire alla sicurezza dei cittadini e all’utilizzo corretto degli spazi pubblici, parco, giardini, marciapiedi, piazza.
5 sanzioni, 26 sequestri per un totale di circa 2.000 pezzi. Polizia Locale continua questa azione di contrasto al degrado. Grazie per questo lavoro, e all’impegno di essere sempre più in strada, vicino ai cittadini.
40 sequestri amministrativi, 25 sequestri con denuncia di persone, 25 verbali con sanzione. In particolare un sequestro di circa 240 sigarette di contrabbando, 2 denunce per ricettazione a persone che vendevano utensili elettrici di dubbia provenienza.
Il Comune farà il più possibile ancora nei prossimi mesi per trovare una soluzione definitiva. Intanto con oggi abbiamo fatto un passo avanti per la sicurezza delle persone, dei luoghi e della vicina scuola.