Così si fa sicurezza nei quartieri, presidiando e seguendo le segnalazioni, e si bloccano persone che fanno reati che colpiscono i cittadini e le realtà commerciali oneste.
Polizia locale: sequestrati 4.000 giocattoli privi di marcatura CE

Così si fa sicurezza nei quartieri, presidiando e seguendo le segnalazioni, e si bloccano persone che fanno reati che colpiscono i cittadini e le realtà commerciali oneste.
Tutti insieme istituzioni, associazioni, cittadini, per dire NO ad ogni tentativo di cambiare la storia, di cancellare la memoria, di tradire il sacrificio di un popolo che lottando ha riconquistato la libertà, la pace e la democrazia.
Dopo che nei giorni scorsi la Polizia locale ha effettuato alcune operazioni di sgombero delle cantine.
L’operazione è stata effettuata in un negozio di via Paolo Sarpi nell’ambito di una più ampia attività di controllo.
Da oggi la ex scuola rinasce, diventa la sede temporanea dell’associazione Corpo Volontari Protezione Civile, mentre il Comune sta lavorando per il bando per la riqualificazione definitiva
L’occupazione aveva generato degrado ambientale, rifiuti, insicurezza, rischio di incendi e si è quindi reso necessario un intervento a sostegno della legalità e della sicurezza
I nuovi agenti assunti sono già al lavoro e hanno individuato un ladro “habitué” dei grandi magazzini del centro durante uno dei pattugliamenti rinforzati effettuati grazie al loro arrivo nella Polizia locale. La pattuglia stava percorrendo i corridoi di accesso…
Nei giorni scorsi la Polizia locale ha effettuato dei controlli al Parco Trotter e nelle aree limitrofe di via Padova con agenti dell’Unità cinofila, Nucleo Contrasto Stupefacenti, motociclisti del Radiomobile e Comando di Zona 2.
Abusivismo commerciale: nei giorni scorsi una nuova operazione degli agenti del Gruppo operativo anti contraffazione (GOAC) della Polizia locale ha permesso di sequestrare circa 16mila dispositivi contraffatti per telefoni, smartphone e tablet e più di 6mila prodotti elettrici pericolosi
Oggi ho avuto il piacere di partecipare al corso di informazione e cultura politica tenuto dal professor Giorgio Casadio organizzato nell’ambito dell’Umanitaria Università della Università della Terza età. Un’occasione di confronto sul lavoro e l’impegno dell’Amministrazione in materia di sicurezza,…