La mia vicinanza è solidarietà a tutti gli agenti e alle loro famiglie e in particolare a quello che ora è in condizioni gravi.
Maxi tamponamento sul cavalcavia del Ghisallo, coinvolta Polizia Locale

La mia vicinanza è solidarietà a tutti gli agenti e alle loro famiglie e in particolare a quello che ora è in condizioni gravi.
Nel 2023 da gennaio a giugno 82 interventi solo per gli appartamenti, uno ogni due giorni, il doppio dei 40 del 2022.
Chiediamo al Governo però di non lasciare soli i Comuni e le Forze dell’Ordine, ma di fare in modo di migliorare il sistema Giustizia, facendo in modo che queste persone arrestate siano messe in condizioni di non continuare a delinquere.
Tra il nubifragio del 25 luglio e la forte perturbazione dello scorso 26 agosto, si sono determinati complessivamente, solo per citare alcuni numeri: 4.400 segnalazioni all’Amministrazione comunale, di cui resta in fase di lavorazione l’ultimo 8/10%.
Faremo una grande campagna di comunicazione, ma aiutateci. Facciamolo per chi ha perso la vita in strada, per loro, per le loro famiglie, per i loro amici e cari.
La casa popolare deve essere una risposta alle famiglie in lista di attesa, bloccare le nuove occupazioni, ristrutturare appartamenti e assegnare.
L’intervento è stato coordinato dall’area tecnica Lavori pubblici e del Demanio e Patrimonio del Comune, presenti il Nuir (Nucleo interventi rapidi) e la Polizia locale, a loro va il mio grazie per la velocità e l’accuratezza.
Tanti milanesi sono in ferie, ma la macchina coordinata dal Comune di Milano per recuperare la città dopo il disastroso evento meteo del 25 luglio è attiva tutti i giorni. Grazie a tutte queste donne e uomini.
È stata una bella giornata, sabato, con tante famiglie, cittadini e cittadine, giovani di tutte le età venuti al Comando Centrale della Polizia locale a ricordare i 30 anni dall’auto bomba della mafia che esplose in via Palestro e, tra…
Muoiono in cinque, il vigile Alessandro Ferrari, i vigili del fuoco Carlo la Catena, Sergio Pasotto, Stefano Picerno, il sig. Driss Moussafir.