La sperimentazione che prevede la formazione del personale, e per questo verranno scelti circa 60 agenti, avrà una durata di sei mesi.
Polizia Locale di Milano: al via sperimentazione del taser

La sperimentazione che prevede la formazione del personale, e per questo verranno scelti circa 60 agenti, avrà una durata di sei mesi.
I miei auguri ai giovanissimi agenti di rimettersi presto, e il grazie alle pattuglie della Polizia Locale e le violanti della Polizia di Stato intervenute.
Nel biennio 2022 e 2023 abbiamo assunto quasi 500 nuovi agenti e ufficiali, nel 2024 ne abbiamo già assunti altri 85
Si è svolta in fondo a via Novara, in quello che era un parcheggio e ora il Comune lo ha destinato a diventare Hub permanente di Protezione Civile
Il progetto “Ruote ferme, pedoni salvi” è totalmente finanziato dal Fondo Vittime della Strada, istituito dall’associazione, e ha ricevuto il patrocinio del Ministero dell’Interno, Ministero della Giustizia e ANCI.
Il rapporto ha messo insieme i risultati dell’attività di 145 comandi di Polizia Locale, quelli dei Comuni con più di 50.000 abitanti, corrispondenti a circa 20 milioni di italiani.
In questo tema della sicurezza serve competenza, pazienza e la saggezza. Devo dire che Petronzi ha anche queste qualità. Grazie al nostro Questore, a tutta la Questura di Milano e alle donne e uomini della Polizia di Stato.
Vogliamo avere sempre più pattuglie della Polizia Locale in strada per portare sicurezza dove vivono i cittadini e dove Milano accoglie sempre più turisti, anche nei luoghi del commercio
Polizia Locale in strada per bloccare furti, scippi e spaccio: 8 arresti in 8 giorni, in Benedetto Marcello, in piazzale Giovanni delle Bande Nere, alla Bovisa, alla Barona, in zona Duomo.
Hanno lavorato con le idrovore e i gruppi di pompe e attrezzature connesse, per essere preparati e pronti durante gli allagamenti e le esondazioni.