Sequestrati due mezzi, un auto-negozio e un truck food. Erano stati posizionati in maniera errata e permanevano oltre quanto consentito.
Municipio 4: controlli in piazzale Corvetto con sequestri

Sequestrati due mezzi, un auto-negozio e un truck food. Erano stati posizionati in maniera errata e permanevano oltre quanto consentito.
Intanto, l’assessora Arianna Censi con i suoi uffici sta lavorando per avere un percorso sicuro per le bici
Così dobbiamo fare, lavorare insieme tutti per affrontare emergenze che dallo Stato vengono di fatto lasciate ai territori: ai Comuni, alle Questure e Prefetture, alle associazioni e enti del terzo settore milanese.
Si aggiungono così all’azione che stanno facendo Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale per prevenire e contrastare reati proprio in queste zone.
Domenica sera in M3-Duomo arresta 3 donne per furto in banchina della metropolitana e ieri in via Vitruvio un uomo per rapina in strada.
Grazie al Gps installato sul monopattino gli agenti hanno potuto verificare che il veicolo era in un appartamento al terzo piano. Trovata anche droga durante la perquisizione.
Grazie alla Polizia Locale per questo impegno, a settembre effettuato con risorse per le ore straordinarie dei vigili fornite da Regione Lombardia.
Insieme ai dirigenti abbiamo programmato un monitoraggio diretto a cura dell’assessorato, del Municipio 2 e di MM.
La casa popolare deve essere una risposta alle famiglie in lista di attesa, bloccare le nuove occupazioni, ristrutturare appartamenti e assegnare.
I tre agenti del Nucleo reati predatori erano di pattuglia lungo l’arteria commerciale e si sono accorti che era in corso il furto.