Grazie al CSI per questa giornata, per l’impegno costante e formato di tutti i giorni e in tutti i luoghi dei quartieri e delle città.
80 anni di CSI: ieri la festa in Duomo per celebrare lo sport

Grazie al CSI per questa giornata, per l’impegno costante e formato di tutti i giorni e in tutti i luoghi dei quartieri e delle città.
Una notizia positiva perché avere più sicurezza stradale è e deve essere un impegno di tutti, e la si ottiene se tutti rispettiamo le regole.
Oggi con il Sindaco Giuseppe Sala e Franco Gabrielli abbiamo presentato 4 azioni per la sicurezza di Milano: collaborazione Questura/Polizia Locale, più vigili in strada, sicurezza partecipata e focus group con le donne.
Muoiono in cinque, il vigile Alessandro Ferrari, i vigili del fuoco Carlo la Catena, Sergio Pasotto, Stefano Picerno, il sig. Driss Moussafir.
Un traguardo per il trasporto pubblico, che raggiunge la parte est della città, e entro la fine del 2024 si aprirà a tutta la parte ovest. Significa meno auto, meno CO2, meno traffico, più mobilità.
Milano-Cortina 2026: il sindaco Beppe Sala a Pechino alla cerimonia di chiusura per ricevere il testimone olimpico. Non solo un atto simbolico o un passaggio di consegne, ma l’apertura di una nuova fase per Milano, un’occasione di rilancio e riqualificazione…
Il 2021 è l’anno dei vaccini contro il covid, dell’impegno instancabile dei tantissimi operatori sanitari e della protezione civile al nostro fianco ogni giorno, vaccini che ci permettono di convivere con questo virus, e sconfiggere la pandemia, una tragedia che…
Cinquantadue anni fa la storia della nostra città e della Repubblica italiana è cambiata per sempre. Il 12 dicembre 1969 è una data tragicamente nota, che Milano e i milanesi conoscono e non devono dimenticare. La strage di piazza Fontana,…
Meno chiacchiere, più Granelli: è all’insegna del fare, ma soprattutto delle sfide che si prospettano per il futuro di Milano, la campagna con cui presenterò la mia candidatura alle elezioni del 3 ottobre, nella lista del PD, a sostegno del…
Una mattinata intensa con il PD Milano ai tavoli del programma, io impegnato in quello della mobilità ad ascoltare e parlare con cittadini, iscritti dei circoli ed esperti. Andiamo avanti con Beppe Sala altri cinque anni, perché Milano ha bisogno di crescere: mobilità…