Desidero salutare e ringraziare tutte le donne e uomini della Polizia Locale di Milano, per il loro costante contributo professionale e appassionato a servizio dei cittadini
Oggi San Sebastiano: festa del patrono della Polizia Locale

Desidero salutare e ringraziare tutte le donne e uomini della Polizia Locale di Milano, per il loro costante contributo professionale e appassionato a servizio dei cittadini
Oggi come ogni anno, lo abbiamo ricordato, insieme con il Comandante Gianluca Mirabelli, presso i giardini a lui dedicati a Dergano in via Livigno
A Milano nel 2023 le sanzioni per sosta sulle strisce pedonali sono state 16.208, +3.256 del 2022, +25%; le sanzioni per sosta irregolare di veicoli sul marciapiede sono state 110.998, +25.246 del 2022, +29%.
Dalle Forze dell’Ordine ai Vigili del Fuoco, da AMSA ad ATM e MM fino alla Corce Rossa e alle GEV: tantissimi i lavoratori e i volontari degli enti impegnati per la sicurezza e il decoro della città
Da questa estate abbiamo lavorato insieme in Comune tra Sicurezza, Polizia locale, Rigenerazione Urbana, Casa, Municipio 2 e con la proprietà per trovare una soluzione.
Il tutto nasce dalla presenza in strada della Polizia Locale e la capacità di capire la situazione è indagare, non lasciando sola la donna, vittima dei soprusi e violenze.
È di 203 veicoli controllati, un arresto, oltre alla constatazione di numerose violazioni al Codice della strada, il bilancio dei controlli eseguiti ieri dagli agenti della Polizia locale di Milano
Come ogni giorno, come tanti sue colleghe e colleghi, questo agente stava aiutando ragazze e ragazzi ad attraversare la strada per andare a scuola
La Polizia Locale rappresenta una delle risposte per migliorare la sicurezza in città, a partire dalla sicurezza stradale con il controllo del traffico e il rispetto del codice della strada, per contribuire alla sicurezza urbana e sul lavoro
A tutti e due, Marco Ciacci e Gianluca Mirabelli un grande buon lavoro e un grazie per quanto hanno già fatto per Milano.