Ricordarle è un gesto importante di tutta la comunità milanese, che diventa un dovere di tutti, di fare la propria parte per fermare questa strage, tutti, ciascuno per quanto può.
Milano ricorda le vittime degli incidenti stradali

Ricordarle è un gesto importante di tutta la comunità milanese, che diventa un dovere di tutti, di fare la propria parte per fermare questa strage, tutti, ciascuno per quanto può.
Grazie alla Polizia Locale per questo impegno, a settembre effettuato con risorse per le ore straordinarie dei vigili fornite da Regione Lombardia.
Faremo una grande campagna di comunicazione, ma aiutateci. Facciamolo per chi ha perso la vita in strada, per loro, per le loro famiglie, per i loro amici e cari.
Nel 2022 a Milano abbiamo fatto il 40% in più di sanzioni, abbiamo triplicato le sanzioni con gli autovelox mobili, Polizia Locale e Ausiliari della sosta stanno lavorando tanto e lo faranno sempre di più, ma abbiamo anche bisogno di tecnologi
Ci sono ancora troppi incidenti nelle città. ISTAT ci dice che le cause sono velocità, distrazione, mancato rispetto delle regole agli incroci, oltre ad alcol e droga.
Più sicurezza stradale per tutti, meno incidenti, meno feriti. Questo è l’obiettivo costante del Comune di Milano e della Polizia Locale
Il Ministro Salvini annuncia che vuole intervenire sul codice della strada per far diminuire gli incidenti. I comuni lo chiedono da tempo
Le zone 30 rendono possibile la vita del quartiere, i servizi di prossimità come scuole, biblioteche, ambulatori, ma anche spazi per aggregare e negozi di vicinato
Vorrei ringraziare i cittadini in bici che stamattina stanno manifestando in viale Monza: per difendere la ciclabile e per chiedere più sicurezza stradale. E lo dico con il pensiero triste rivolto a Luca e a Giacomo, due ragazzi morti in…
Milano sperimenta l’innovazione tecnologica per migliorare la sicurezza stradale dei cittadini, anche più giovani. Ieri mattina, infatti, i bambini e le bambine della Scuola Arcadia hanno potuto contare su un assistente speciale per attraversare la strada, il robot IPA2X. La…